
In un contesto turistico sempre più competitivo e fluido, le destinazioni non possono più affidarsi solo all’intuito o alla promozione. Per costruire valore e migliorare la gestione del territorio serve un approccio basato sui dati: servono strumenti digitali intelligenti, capaci di trasformare informazioni complesse in decisioni strategiche.
Dalla visione alla governance: servono dati
Oggi più che mai le destinazioni turistiche devono:
- conoscere chi sono i propri visitatori, quando arrivano, cosa cercano
- capire l’andamento delle presenze e della ricettività
- coordinare l’offerta in modo coerente e misurabile
Tutto questo è possibile solo se i dati diventano parte integrante della gestione del territorio: non solo numeri, ma strumenti di conoscenza attiva, aggiornati, accessibili a tutti gli attori del sistema.
Una piattaforma digitale per la gestione e la lettura dei dati territoriali
La piattaforma tecnologica di Suggesto integra strumenti evoluti per supportare le destinazioni in ogni fase del loro percorso:
- gestione unificata dell’offerta: portali, app, contenuti editoriali, totem interattivi
- esperienze digitali e storytelling immersivo
- strumenti di monitoraggio e analisi: dashboard, statistiche integrate, KPI personalizzati
- integrazione di dati da fonti ufficiali e da piattaforme terze, per avere una visione completa e in tempo reale
- calendario eventi condiviso, per coordinare la programmazione culturale, sportiva e ricreativa in ottica strategica
Caso studio: l’Area Partner dell’APT Trento e Monte Bondone
Un esempio concreto di utilizzo intelligente dei dati è quello dell’APT Trento e Monte Bondone, che ha sviluppato con Suggesto una Area Partner pensata per il coordinamento strategico della destinazione.
All’interno della piattaforma, gli operatori locali e l’APT hanno accesso a:
- contenuti condivisi e strumenti di promozione coordinata
- statistiche aggiornate sulle presenze turistiche, fornite direttamente dal Servizio Statistica della Provincia Autonoma di Trento
- dati in tempo reale sulle performance delle strutture ricettive – occupazione camere, prezzi medi, benchmark di mercato – grazie all’integrazione con HBenchmark
- dashboard intuitive e personalizzabili, per supportare la pianificazione e l’analisi delle attività
Fondamentale è il calendario eventi condiviso con strutture ricettive e operatori museali per:
- coordinare in modo efficace la programmazione
- ottimizzare l’impatto promozionale e la distribuzione dei flussi
- favorire una maggiore sostenibilità e prevedibilità dell’occupazione turistica
Questa esperienza dimostra come la collaborazione, supportata da strumenti digitali e da una solida base dati, possa migliorare la gestione del territorio e aumentare l’efficacia delle azioni turistiche.
Nel turismo di oggi, la capacità di leggere e usare i dati in modo strategico fa la differenza. Suggesto aiuta le destinazioni a fare proprio questo: trasformare i dati in scelte intelligenti e la tecnologia in impatto reale sul territorio.
Vuoi scoprire come portare data intelligence e collaborazione nella tua destinazione? Contattaci per costruire insieme il tuo progetto.