
I nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sono un sito Unesco. Il portale ne promuove l'inimitabile patrimonio artistico, storico e naturalistico, valorizzandolo anche dal punto di vista turistico.
La nostra collaborazione è iniziata nel 2018 con la progettazione del portale ed è continuata con la realizzazione dell'app dedicata. Al momento stiamo lavorando al nuovo progetto Reti e Città Creative dell’UNESCO. Gli obiettivi sono: offrire nuovi servizi digitali e tecnologici per la valorizzazione turistica non solo dei Sacri Monti ma anche del territorio; raggiungere nuovi target di interesse quali le famiglie, i giovani, il turismo slow e di prossimità oltre ad aumentare l’interesse turistico nazionale ed internazionale per condurre e trattenere più a lungo i visitatori sul territorio.
Link al progetto

Valorizzazione del patrimonio artistico e culturale
Con il portale e l'app abbiamo dato vita a un viaggio appassionante nell'inestimabile patrimonio culturale, artistico, storico e naturalistico di questi luoghi con percorsi a tema, immagini di alta qualità, mappe turistiche e geografiche ed approfondimenti anche scaricabili.
Nuovi PERCORSI TEMATICI
Stiamo progettando nuovi percorsi di collegamento fra i Sacri Monti e con il territorio per incentivare la promozione turistica territoriale sfruttando le tecniche di realtà virtuale e navigazione su foto panoramiche dei vari punti di interesse.


Travel planner e recommender
Strumenti ideali per supportare i visitatori nella fase iniziale di organizzazione del proprio viaggio e poi utilissimi durante il soggiorno per avere una programma dettagliato e personalizzato del viaggio. Nel piano di viaggio personalizzato il visitatore sceglie e salva i punti di interesse preferiti.
Con algoritmi di raccomandazione basati su tecniche di IA suggeriamo all’utente contenuti personalizzati.
App dedicata
L'app dedicata ai Sacri Monti è una guida multimediale che accompagna i visitatori lungo i percorsi interattivi multimediali. Offre percorsi a tema con audio in più lingue, arricchiti con foto a 360°, rivolti a un pubblico molto ampio, dall'appassionato d'arte alla famiglia. Il visitatore è coinvolto e riceve informazioni dettagliate sulla storia, la cultura e l'arte di luoghi unici inseriti nella lista dei Patrimonio Unesco.


Integrazione con portale italia.it
L'integrazione con il Tourism Digital Hub, il portale turistico Italia.it è uno strumento ideale per dare rilevanza nazionale e internazione ai contenuti del portale.
Offriamop anche validi strumenti per consentire all’editore di decidere quali contenuti inserire in base alle proprie esigenze e strategie.
La piattaforma diventa così un essenziale strumento di raccolta dati del territorio da veicolare verso il portale turistico italia.it.
InfoPoint touch
Con l'applicazione per i totem con schermi touch offriamo ai visitatori punti di riferimento dislocati lungo il percorso che creano un contatto diretto per l'esplorazione del territorio e dei punti di interesse. Il design grafico è coordinato con il portale e i contenuti sono gestiti dalla piattaforma.


Analisi dei dati e monitoraggio
Grazie ai dati statistici raccolti tramite l'accesso e utilizzo di app, portale e infopoint creiamo un pannello di controllo per il monitoraggio del flusso turistico che consente agli operatori di elaborare strategie per l'accesso e la sostenibilità.
Educational
Raccoglie i progetti di educazione al patrimonio dei Sacri Monti realizzati nel corso degli ultimi anni e offre a studenti, insegnanti e famiglie una serie di strumenti operativi per immaginare, progettare e realizzare diverse possibili azioni formative con al centro i luoghi, la storia, i paesaggi dei 9 Sacri Monti di Piemonte e Lombardia.
