
È in fase di lancio in questi giorni Discover Terra dei Messapi, il nuovo progetto digitale dedicato alla promozione turistica del territorio del GAL Terra dei Messapi. Un’iniziativa che unisce innovazione, promozione turistica e valorizzazione culturale attraverso due strumenti principali: un portale web ricco di contenuti e un’app mobile di gamification pensata per esplorare il territorio divertendosi.
Il progetto nasce su iniziativa del GAL Terra dei Messapi, gruppo di azione locale impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico e produttivo dell’entroterra salentino. Il territorio interessato comprende otto Comuni della provincia di Brindisi, Cellino San Marco, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, San Donaci, San Pancrazio Salentino e Torchiarolo, ricchi di storia, tradizioni, paesaggi rurali e produzioni tipiche.
Con Discover Terra dei Messapi, il GAL intende sostenere attivamente la promozione turistica e la competitività degli operatori locali, offrendo loro strumenti innovativi per attrarre visitatori, fidelizzare i turisti e rendere più visibile l’offerta del territorio. Il portale e l’app sono pensati non solo per i turisti, ma anche come una vetrina digitale e interattiva per le realtà locali, in grado di generare sinergie e nuove opportunità economiche.
Il portale
www.discoverterradeimessapi.it
Il portale offre un accesso semplice e coinvolgente a tutte le informazioni utili per scoprire la Terra dei Messapi: luoghi da visitare, eventi e servizi turistici offerti dagli operatori locali, per consentire al visitatore di organizzare al meglio la propria esperienza.
Particolarmente interessanti sono gli itinerari tematici, pensati per offrire un'esperienza di visita strutturata e coinvolgente. Il portale propone sia itinerari urbani, che guidano il visitatore alla scoperta dei singoli comuni attraverso percorsi nei centri storici, sia itinerari intercomunali, che collegano più località seguendo fili conduttori tematici: dall’archeologia alle architetture rurali, dalle tradizioni artigianali alle eccellenze enogastronomiche.
Questi percorsi raccontano la ricchezza e la varietà del territorio in modo narrativo e intuitivo, favorendo un turismo lento, curioso e consapevole.
L’app MessapiAR
A completare l’esperienza proposta dal progetto c’è l’app MessapiAR, uno strumento innovativo che utilizza la gamification per trasformare la visita del territorio in un’attività immersiva, interattiva e divertente. L’app invita i turisti a esplorare i luoghi fisici del GAL partecipando a prove geolocalizzate, con un sistema di ricompense a punti pensato per premiare l’esplorazione e l’apprendimento. Gadget e sconti e su prodotti offerti da produttori locali consentono di promuovere il territorio e le sue attività economiche.
L’esperienza di gamification e realtà aumentata
Il cuore dell’esperienza di gamification è rappresentato dalle sfide in realtà aumentata, che rendono l’esplorazione del territorio ancora più coinvolgente. Per completare una sfida, l’utente deve recarsi fisicamente nel luogo indicato dall’app, che può essere un punto di interesse culturale, naturalistico o un operatore del territorio.
Solo una volta sul posto, l’app attiva la modalità AR (realtà aumentata), permettendo all’utente di individuare un oggetto virtuale (la trozzella, oggetto simbolico della Terra dei Messapi) nascosto nell’ambiente circostante. Una volta trovato, il visitatore può interagire con l’oggetto toccandolo sullo schermo per superare la prova, guadagnare punti e avanzare nel gioco.
Questo meccanismo incentiva l’esplorazione attiva del territorio, stimola la curiosità e trasforma ogni visita in una piccola avventura, rendendo l’esperienza turistica memorabile e partecipativa.
La tecnologia
Alla base del progetto c’è la piattaforma tecnologica per la gestione e promozione delle destinazioni sviluppata da Suggesto, che ha permesso di realizzare un sistema integrato, scalabile e personalizzabile. Sia il portale che l’app sono stati costruiti sulla nostra infrastruttura, sfruttando appieno le sue funzionalità di promozione territoriale, multicanalità e gestione collaborativa dei contenuti.
La piattaforma consente infatti di aggregare e organizzare informazioni da fonti diverse, coinvolgere attivamente gli operatori locali nella creazione e nell’aggiornamento dei contenuti, e distribuire le esperienze turistiche in modo coordinato su più canali, web, mobile e dispositivi in loco, garantendo una comunicazione coerente e capillare dell’offerta turistica del territorio.
La squadra di progetto
Il portale e l’app Discover Terra dei Messapi sono stati realizzati da un partenariato di imprese con esperienza da tempo consolidata nella realizzazione di progetti per destinazioni turistiche, composto da Suggesto, capofila e responsabile degli sviluppi tecnologici, da Interline, responsabile della definizione della User Experience e della Comunicazione, e CiQuadrato, per la progettazione dell'esperienza sul territorio e dei contenuti territoriali.
Un lavoro corale, che ha unito competenze tecnologiche, creative e strategiche, con l’obiettivo di dare vita a strumenti digitali avanzati, capaci di offrire ai visitatori un’esperienza turistica moderna, coinvolgente e pienamente integrata con il territorio.
Discover Terra dei Messapi è un esempio concreto di come la tecnologia possa valorizzare il patrimonio locale in chiave digitale ed esperienziale.
Grazie alla nostra piattaforma per la gestione e promozione delle destinazioni, Suggesto offre soluzioni integrate per enti e territori che vogliono innovare l'accoglienza turistica, coinvolgere i visitatori e supportare gli operatori locali.
Vuoi portare anche tu la gamification, la realtà aumentata e la promozione multicanale nel tuo territorio?
Contattaci compilando il form in fondo alla pagina per scoprire come trasformare il tuo progetto in un’esperienza digitale coinvolgente e sostenibile.