
Dal 22 al 25 maggio a Trento inizierà il Festival dell’Economia, l'attesa manifestazione annuale organizzata in collaborazione con Il Sole 24 ore. Quest'anno il titolo scelto è "Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio". Si parlerà di economia in un momento storico in cui le scelte sono decisive, tenendo a mente che il dialogo e il confronto sono sempre la strada giusta quando si devono maturare delle scelte strategiche.
Come è altrettanto fondamentale guardare al passato per capire meglio quale strada intraprendere. Infatti il sito del Festival dell'economia, tramite il link Rivivi on demand, consente di recuperare e rileggere qualsiasi intervento sia stato presentato nelle edizioni precedenti del Festival sin dal 2006.
Questa funzionalità messa a punto da Suggesto offre uno strumento unico per consultare gli interventi di tutte le edizioni precedenti nell'ottica di capire cosa ci serve nel futuro. La piattaforma di archiviazione di Suggesto è uno strumento utilissimo per studiosi, esperti e studenti perché, attraverso strumenti avanzati di intelligenza artificiale, consente la ricerca tra gli interventi parlati restituendone il testo per scritto.
Tutti gli interventi delle precedenti edizioni sono ricercabili e consultabili liberamente. Ad esempio, si può risalire a quando si è iniziato a parlare di intelligenza artificiale, con quale frequenza e in quali termini.
Allora prima di partire per la nuova edizione, rivivi quelle passate per mettere a fuoco gli obiettivi futuri.
crediti foto di testata e anteprima: franzdell - stock.adobe.com